Novità e Curiosità sulla scrittura e sul web
Un viaggio fra le ultime chicche del mondo della scrittura e del web
Il mondo del web cambia continuamente, e tenersi sempre aggiornati per chi ci lavora e per gli appassionati è un esigenza. In questo spazio vengono raccolti i post più curiosi ed interessanti che riguardano i social media, il web marketing, e le ultime notizie sull'editoria. Qui troverete suggerimenti, consigli di lettura, interviste e altro ancora.
se vuoi segnalarmi qualche link interessante clikka qui:
giornalisti allo sbando
- Dettagli
- Scritto da Rita Dietrich
- Visite: 1239
Un poco di editoria
Ed ecco 39 pagine di sunto. Dalle leggi dello Stato a quelle dell'editoria e della deontologia, dalla Rai alla storia dei suoi programmi, presi da fonti diverse su internet e nei corsi di aggiornamento.
Cosa sono le infografiche
- Dettagli
- Scritto da Rita Dietrich
- Visite: 1271
Facili, adatte ad ogni contenuto, pratiche ed anche divertenti
Non si tratta propriamente di una vera novità, anzi le abbiamo spesso sotto gli occhi senza che ce ne accorgiamo, ma costituiscono uno dei migliori metodi per riassumere graficamente i concetti che desideriamo esprimere.
Sono le Infografiche, ovvero mappe mentali o logiche che possono anche contenere concetti complessi. un mix di testo e di immagine, che ci può accompagnare tutte le volte che dobbiamo esporre contenuti, indipendentemente dalla forma.
le Infografiche infatti sono utili:
1) per le presentazioni, poiché sono esplicative rispetto al contenuto, ma al tempo stesso concise. Inoltre data la componente grafica, sono facilmente visibili durante le proiezioni
2)per i Blog, poiché, se accompagnate da un articolo, ne riassumono i contenuti, risolvendo anche problemi di spazio. La relazione infatti messaggio/spazio è distribuita in modo equilibrato
3) per i siti, poiché da sole possono comporre una pagina e sostituiscono contenuti che per renderli espliciti occorrerebbe molto più tempo e spazio.
4) per gli articoli in genere, poiché creano schemi mentali evidenziando i concetti principali.
Infine sono facili ed intuitive da realizzare attraverso apposite applicazioni. Le più conosciute sono:
Il risultato può essere trattato ed inserito nel contesto del nostro lavoro esattamente come una foto.
Per darne un esempio, l'infografica sotto riportata riassume in forma grafica esattamente il testo di questo articolo.
Come selezionare il pubblico dei nostri post fu facebook
- Dettagli
- Scritto da Rita Dietrich
- Visite: 1375
Desidero che i miei post siano mirati ad un pubblico specifico
Spesso siamo abituati, un po' per la fretta un po' per disinteresse, a buttare a casaccio i nostri post nella bacheca o nella nostra pagina di facebook. Per i post generici questa usanza può andare bene, ma per quelli specifici un poco meno. Vediamo infatti che a seconda di cosa scriviamo, cambiano sia i like che il numero delle persone che ci leggono. I nostri lettori, infatti, non hanno tutti gli stessi interessi, e se desideriamo che il post venga letto da un target specifico che potrebbe essere maggiormente interessato all'argomento che trattiamo, occorre allora selezionarlo al momento della pubblicazione del post. Con questo sistema aumenteremo la probabilità che il nostro post venga effettivamente letto e non solo che appaia a seconda della casuale selezione che opera facebook automaticamente. Inoltre possiamo anche determinare il tempo di permanenza del post sulla nostra bacheca, senza doverlo rimuovere. questo filtro è particolarmente interessante quando abbiamo contenuti di attualità.
Per ottenere questo risultato, ecco nel link sottostante alcuni filtri che possiamo impostare: